top of page
Cerca


“La strada della Giustizia: un confronto con Nicola Gratteri”
Concorso giornalistico “Santo della Volpe” Intervistato: Nicola Gratteri, Procuratore Capo della Repubblica di Napoli Intervistatore: Una...
Matilde Mancuso IV B classico
2 giorni fa
9 visualizzazioni


Gridiamo la verità per accendere le menti
La lotta quotidiana di un giornalista contro la criminalità organizzata, tra minacce, coraggio e ricerca della verità Immagina un mondo...
Alessia Basiricò 3 C scientifico
2 giorni fa
13 visualizzazioni


UN GIORNO DI "LIBERA"
Trapani, 21 Marzo 2025. Una data storica. Cinquantamila persone da tutta Italia: oltre 100 scuole, migliaia di bandiere, politici,...
Flavio Fileccia, IV C indirizzo classico
24 mar
193 visualizzazioni
Conoscere la verità ci rende liberi
Indagare la verità è uno dei diritti- doveri fondamentali di chi fa parte del contesto sociale in modo attivo. Tanti sono i magistrati e...
Mario Piazza
8 apr 2024
30 visualizzazioni

DON PINO PUGLISI
COMBATTERE LA MAFIA CON UN SORRISO E’ il 15 settembre 1993; Don Pino Puglisi, parroco del quartiere palermitano di Brancaccio, sta...
Mario Piazza
27 set 2023
159 visualizzazioni
OMOGENITORIALITÁ E LA CONDANNA DEL GOVERNO MELONI
Recentemente il Senato ha bocciato il Regolamento UE che chiede il semplice riconoscimento dei diritti dei figli non solo di coppie dello...
Manuela Sugamiele
17 mag 2023
56 visualizzazioni

UN POPOLO CONTRO: L’ANTIPOLITICA
DAL DISINCANTO ALLA PRATICA DI GOVERNO, UN'ANALISI ALTERNATIVA DEL FENOMENO Antipolitica, populismo, demagogia, astensionismo,...
Leonardo Cersosimo
17 mag 2023
61 visualizzazioni

Le droghe fra i giovani
Evasione o paura? Il termine “droga” si riferisce a qualsiasi sostanza naturale, di origine vegetale o sintetica, la cui assunzione...
Greta Selvaggio
9 mag 2023
18 visualizzazioni


MAFIA E RELIGIONE
Quando si sente parlare di mafia, accade raramente che questa venga associata al mondo ecclesiastico. La visione del lungometraggio...
Monica Morante
10 mar 2023
40 visualizzazioni


L’ANTIPOLITICA OGGI
Con il termine “antipolitica” s’ intende l’atteggiamento di chi è ostile alla politica, alle sue logiche nonché ai partiti e agli...
Mario Piazza
4 mar 2023
225 visualizzazioni

Commemorazione 25/05/2022 "A trent’anni dalla strage di Capaci"
Buon giorno a tutti, mi presento: mi chiamo Cristian Vassallo e frequento la classe IV B del Liceo Classico di questo Istituto. Mi...
Cristian Vassallo
19 giu 2022
70 visualizzazioni


Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile
L’Agenda 2030 rappresenta un valido strumento per cercare di costruire un mondo diverso, più vivibile e sostenibile dal punto di vista...
Eugenia Macchi
11 mag 2022
12 visualizzazioni


Transizione ecologica: tempo di rivoluzione?
Sentiamo spesso parlare di “transizione ecologica” e dell’urgenza con la quale è necessario che i governi agiscano per la tutela del...
Eugenia Macchi
11 mag 2022
7 visualizzazioni

LA SCHIAVITÙ IERI E OGGI
La schiavitù è, dal punto di vista teorico e storico, un’istituzione giuridica, cioè una forma di rapporto tra uomini codificata da...
Sofia Lamia
20 apr 2022
23 visualizzazioni

TEMI SCOTTANTI E GENERAZIONI A CONFRONTO
Com’è cambiato il pensiero nella società di oggi Oggi diversi argomenti di attualità sono all’ordine del giorno, ma quasi mai questi sono...
Giulia Pilato e Christian Culcasi
9 mar 2022
63 visualizzazioni


Profondo rosso
Questo 10 di febbraio ricorrerà il settantanovesimo anniversario di una delle più grandi ed inenarrabili tragedie che si siano mai...
Bruno Gramignano
8 feb 2022
81 visualizzazioni

MATTARELLA RIELETTO CON 759 VOTI
TERREMOTO POLITICO, COS’E’ SUCCESSO E COSA SUCCEDERA’ IN ITALIA? Il Presidente Sergio Mattarella è stato rieletto all’ottavo scrutinio...
Leonardo Cersosimo
30 gen 2022
30 visualizzazioni

La legge Zan: cos’è e cosa prevede
Di recente l’attenzione mediatica si è concentrata sull’approvazione della proposta di legge del deputato Alessandro Zan contro...
Mazzasita Anna, Paci Laura Maria
23 apr 2021
36 visualizzazioni

LA DIFESA DEI BENI CULTURALI
La difesa dei beni culturali e ambientali dovrebbe essere uno dei compiti fondamentali dello Stato e dovere di ogni cittadino Il nostro...
Gloria Di Marzo
22 apr 2021
18 visualizzazioni

LA SILENZIOSA REPRESSIONE DELLE AMAZZONI NELLA SOCIETÀ MODERNA
Quando parliamo di amazzoni ci viene in mente la stereotipata caricatura di una donna agile e con grandi capacità nel combattimento,...
Leonardo Rodolico
24 mar 2021
97 visualizzazioni
bottom of page