top of page
Cerca

LA CITTÀ IDEALE
“Gli uomini si associano tra loro per le varie necessità di cui hanno bisogno; e quando hanno raccolto in un’unica sede molte persone...
Monica Morante
4 feb 2023
50 visualizzazioni

Interviste impossibili a Galileo Galilei, Renato Cartesio e Francesco Bacone.
Oggi il Liceo Fardella Ximenes ha l’onore di intervistare tre dei più grandi filosofi e scienziati del 1600, che si sono distanziati dai...
Spada Dario, Minaudo Giuseppe
2 apr 2022
43 visualizzazioni

Cosa intendiamo oggi per diritti umani?
È una domanda alla quale tutti noi dovremmo saper rispondere. Ci stupiamo del fatto che molti di questi diritti siano ignoti, perché dati...
Marrone Sofia, Vattiata Alice
2 apr 2022
32 visualizzazioni

Tra Scienza e Filosofia
Il rapporto che intercorre tra scienza e filosofia è stato oggetto di molte critiche, che nei differenti periodi storici hanno...
Lorenzo Vulpetti
30 gen 2022
29 visualizzazioni


LA PENA DI MORTE
UNA CONDANNA GIUSTA E RAZIONALE O UNA PRATICA DISUMANA E INUTILE? La pena di morte, o pena capitale, è una sanzione penale la cui...
Martina D’Agostino
23 gen 2022
24 visualizzazioni

ANIMA-CORPO: UNA QUESTIONE INSCINDIBILE?
Il tema cruciale del rapporto anima-corpo è da sempre stato al centro della speculazione filosofica e oggi, in particolare, la questione...
D’Agostino Martina, Cammareri Chiara
21 dic 2021
23 visualizzazioni

Gli schiavi: “strumenti animati”?
La schiavitù fu universalmente condannata dalla Convenzione di Ginevra nel 1926: questa convenzione prevedeva la soppressione della...
Giuseppe Minaudo, Martina Santoro
20 dic 2021
49 visualizzazioni
bottom of page