top of page
Cerca


Review of "Hamlet" Musical Tragedy
Last Monday, 19th February, my class and I had the privilege to go to our local theatre, Cine Teatro Ariston, to see the play "Hamlet”,...
III C liceo classico indirizzo Cambridge
23 feb 2024


Umberto Galimberti: Nichilismo giovanile
“Una volta il futuro era una promessa, oggi invece è paura e angoscia che blocca e intrappola nella ricerca esclusiva del presente.”...
Greta Selvaggio
9 mag 2023


Frida Kahlo
Simbolo dell’indipendenza femminile “Se i nostri occhi vedessero le anime invece dei corpi, quanto sarebbe diversa la nostra idea di...
Greta Selvaggio
21 mar 2023


DANTE CI MOSTRA COME SUPERARE LE NOSTRE PAURE?
Leggere tra le righe la Divina Commedia Chi non è stato preda, almeno una volta, della paura? Anche se tutti ne hanno avuto a che fare, è...
Mario Piazza
2 ott 2022


“Interpreti di una nuova lingua: l’accoglienza”
Una delle necessità o uno degli obblighi che ci vengono richiesti dal progredire incessante della civiltà è costruire le proprie...
Cristian Vassallo
11 mag 2022


UOMO ARTEFICE DEL PROPRIO DESTINO?
La locuzione latina homo faber fortunae suae, espressa anche nella forma alternativa homo faber ipsius fortunae, significa letteralmente...
Stefania Perniciaro
11 mag 2022


La cattiveria è insita nella natura umana?
Nel mondo oggi sembra che la cattiveria domini le persone, le spinga a compiere aggressioni, stupri, omicidi e violenze di ogni genere,...
Stefania Perniciaro
11 mag 2022


LA POLITICA E I GIOVANI
La maggior parte dei giovani mostra disinteresse nei confronti della politica, solo una minima parte si ritiene sufficientemente...
Silvia Agosta
20 apr 2022


1984
“La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l'ignoranza è forza.” Romanzo distopico del secondo dopoguerra, ambientato nell’anno 1984 in...
Manuela Sugamiele
12 apr 2022


Una libreria da scoprire
La Mondadori è un gruppo editoriale italiano, fondato nel 1907 che pubblica libri e giornali sia cartacei che digitali e dispone una...
D’Aguanno Sofia, Di Paola Giulia
5 apr 2022


Trapani: una città che legge?
La nostra redazione intervista Teresa Stefanetti, "libera" libraia per passione (definizione non nostra) La libreria del corso è l’unica...
Giuliana Genna, Maria Laura Messineo, Mariateresa Pagano
5 apr 2022


SONDAGGIO SUL RAPPORTO DEI GIOVANI COL MONDO DELL’INFORMAZIONE
Dal sondaggio emerge non solo che il giornale ha perso il suo valore, ma anche il web. Nonostante noi giovani passiamo buona parte del...
Marta Occhipinti, Dalia Pernice
1 apr 2022


SAN FRANCESCO: UN RIFLESSO DI UMILTA’ E SPIRITUALITA’
Profondamente ascetico, era conosciuto anche come "il poverello d'Assisi" per via della sua scelta di spogliarsi di ogni bene materiale e...
Giulia Pilato
8 mar 2022


Censura e cultura: tra rimorsi e malintesi
E' l’intera Russia a pagare il prezzo delle azioni di Putin? Recentemente un professore dell’università Bicocca di Milano ha usato i...
Mariateresa Pagano
4 mar 2022


L’isola…che non c’era?
Recentemente è stato pubblicato da “il ramo e la foglia edizioni” il nuovo romanzo d’avventura dello scrittore, poeta e regista italiano...
Ingrassia Gaia e Patrizio Veronica
12 feb 2022


CAPACITÀ DI AUTOCONTROLLO
Tante volte crediamo che gli antichi siano molto distanti da noi, ma in realtà ciò che da sempre accomuna gli uomini sono i sentimenti....

Dalia Pernice
5 feb 2022


LA LIBERTA’
“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni...
Mario Piazza
30 gen 2022


#IOLOCHIEDO – CAMPAGNA DI AMNESTY SUL TEMA DEL CONSENSO
Nell’UE, circa 1 persona su 20 di età pari o superiore ai 15 anni è stata vittima di stupro. Si tratta di quasi 9 milioni di persone....
Francesco Craparotta V E
3 dic 2021


Adragna Sophia V C Scientifico
21 mag 2021


Elogio ai libri e alla lettura
Sono Leonardo Rodolico della VH del Liceo Scientifico, sta quasi per concludersi il mio percorso in quest’Istituto; ma, prima di...
Rodolico Leonardo
7 mag 2021
bottom of page