top of page
Cerca

MANTIENI IL BACIO
‘Nell'oscurità, nella luce del giorno Nel silenzio perfetto mentre piove a dirotto Sul livello del mare sopra il tetto del mondo...
Minaudo Giuseppe Santoro Martina Spada Dario Vulpetti Lorenzo
27 apr 2021
73 visualizzazioni

LA DIFESA DEI BENI CULTURALI
La difesa dei beni culturali e ambientali dovrebbe essere uno dei compiti fondamentali dello Stato e dovere di ogni cittadino Il nostro...
Gloria Di Marzo
22 apr 2021
18 visualizzazioni


2021, un anno di celebrazioni dantesche
Ricorreranno quest’anno 2021 i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, avvenuta nel settembre 1321. Disegno di Bruno Gramignano L’evento...
Eugenia Macchi
24 mar 2021
145 visualizzazioni


MALEDETTA COMMEDIA - INFERNO
Nel 2021 ricorre il settecentenario della morte di Dante Alighieri, il padre della lingua italiana, che con la sua “Divina Commedia” ci...
Leonardo Rodolico
23 mar 2021
620 visualizzazioni


Il gioco di ruolo, cos’è e perché giocarci?
Il gioco di ruolo, abbreviato spesso in GDR o RPG (Role-playing game), consiste nell’assumere la parte di uno o più personaggi in una...
Leonardo Rodolico
19 mar 2021
20 visualizzazioni


Come imparare ad imparare
Mick Odelli e la nobile arte dell’apprendimento Ci ritroviamo a far parte di una società che negli ultimi vent’anni ci ha educati al...
Diana Basciano
15 mar 2021
29 visualizzazioni


Segni zodiacali, dovremmo crederci?
L’astrologia è un’arte divinatoria antichissima di cui si parla ormai da secoli e secoli. C’è chi la ascolta e chi la ignora...
Chiara Pecorella
13 mar 2021
2 visualizzazioni


8 Marzo 2021 alla conquista di noi stesse
Oggi 8 Marzo 2021 festeggiamo la giornata internazionale della donna, ricorrenza che dovrebbe onorare la donna per le sue doti e...
Dalia Pernice
8 mar 2021
4 visualizzazioni


L’emancipazione femminile
L’emancipazione femminile è un movimento di protesta da parte delle donne che hanno sempre svolto un ruolo di secondo piano nella...
Sofia Lamia
8 mar 2021
4 visualizzazioni


AMORE, OGGI E SECONDO LO STILNOVO
L'amore, oggi emozione essenziale ma Cavalcanti non era d'accordo. Appropriato e coerente con l'appena trascorso San Valentino è il tema...
Antonino Colicchia
14 feb 2021
125 visualizzazioni


Riflessione sulla "Giornata della memoria"
Primo Levi scrisse: “Chi dimentica il proprio passato è condannato a riviverlo”; è per questo che ogni anno, il 27 Gennaio, giorno in cui...
Leonardo Rodolico
27 gen 2021
3 visualizzazioni

Donna, cosa succederà?
Negli ultimi mesi ci sono stati molti eventi che mi hanno fatto riflettere sull’essere donna in questo mondo e in questa società. Essere...
Gaia Bica
15 gen 2021
217 visualizzazioni


La credibilità: c’è ancora un futuro per questo valore?
Uno dei valori su cui qualsiasi elemento della società odierna pretende di sostenersi, è la credibilità. Da sempre protagonista dei...
Cristian Vassallo
28 dic 2020
174 visualizzazioni


Il simbolismo del presepe
Il presepe, un’arte dalla storia centenaria che tutt’ora adorna le nostre case nel periodo natalizio. Su una mensola, sotto l’albero o...
Leonardo Rodolico
25 dic 2020
46 visualizzazioni


LA FESTIVITA’ DI SANTA LUCIA
Dicembre è, per antonomasia, il mese delle festività, le quali sono uno strumento in grado di alimentare, anche dopo secoli, usi e...
Francesco Craparotta
13 dic 2020
2 visualizzazioni
bottom of page