top of page
Cerca
NON C’È FESTA SENZA DIRITTI
“Ero molto giovane tredici anni fa e, un po’ velleitario, pretendevo di venire in televisione a raccontare che gli operai precipitando...
Skirodemo
1 mag 2021
48 visualizzazioni


SCUOLE APERTE IN ESTATE, MA A BASE VOLONTARIA
ATTIVITA’ RICREATIVE PER DOCENTI E ALLUNI, OBIETTIVO RECUPERARE SOCIALITA’ Ben 510 milioni di euro stanziati per l’ambizioso “Piano...

Leonardo Cersosimo
1 mag 2021
26 visualizzazioni


PRIMO MAGGIO: UN PO’ DI STORIAÂ
L'1 Maggio ricorre l'annuale Festa dei Lavoratori, una giornata a livello internazionale in ricordo di tutte le lotte che vennero...

Riccardo Lerario
1 mag 2021
16 visualizzazioni
25 aprile: "Giornata di Unità Nazionale"?
Oggi, 25 aprile 2021, ricorrono 76 anni da quella che fu la liberazione d'Italia dal nazifascismo da parte dei soldati statunitensi e del...
Skirodemo
27 apr 2021
42 visualizzazioni


MANTIENI IL BACIO
‘Nell'oscurità , nella luce del giorno Nel silenzio perfetto mentre piove a dirotto Sul livello del mare sopra il tetto del mondo...
Minaudo Giuseppe Santoro Martina Spada Dario Vulpetti Lorenzo
27 apr 2021
73 visualizzazioni


La legge Zan: cos’è e cosa prevede
Di recente l’attenzione mediatica si è concentrata sull’approvazione della proposta di legge del deputato Alessandro Zan contro...
Mazzasita Anna, Paci Laura Maria
23 apr 2021
36 visualizzazioni


LA DIFESA DEI BENI CULTURALI
La difesa dei beni culturali e ambientali dovrebbe essere uno dei compiti fondamentali dello Stato e dovere di ogni cittadino Il nostro...
Gloria Di Marzo
22 apr 2021
18 visualizzazioni


Invenzioni bizzarre, rivoluzionarie ed ecologiche.
Data la drastica ed attuale situazione climatica e ambientale, la scienza moderna tende sempre più verso le frontiere...
Rodolico Leonardo
16 apr 2021
43 visualizzazioni


Uno studio in rosso
<È un errore confondere ciò che è strano con ciò che è misterioso. Spesso, il delitto più banale è il più incomprensibile proprio per ché...

Simone Parisi
26 mar 2021
89 visualizzazioni


Le ore asincrone: un valido strumento di apprendimento?
L’eccezionale situazione che sta vivendo tutta la scuola italiana ha portato all’uso della didattica a distanza totale o parziale. Con...

Riccardo Lerario
25 mar 2021
34 visualizzazioni
bottom of page