Cristian Vassallo11 mag 2022“Interpreti di una nuova lingua: l’accoglienza” Una delle necessità o uno degli obblighi che ci vengono richiesti dal progredire incessante della civiltà è costruire le proprie...
Stefania Perniciaro11 mag 2022UOMO ARTEFICE DEL PROPRIO DESTINO? La locuzione latina homo faber fortunae suae, espressa anche nella forma alternativa homo faber ipsius fortunae, significa letteralmente...
Stefania Perniciaro11 mag 2022La cattiveria è insita nella natura umana? Nel mondo oggi sembra che la cattiveria domini le persone, le spinga a compiere aggressioni, stupri, omicidi e violenze di ogni genere,...
Eugenia Macchi11 mag 2022LEGGERE INSEGNA A STARE AL MONDO In questo periodo così difficile e complicato nel quale è così arduo orientarsi, trovare uno scopo e perseverare nel quotidiano, ancora...
Eugenia Macchi11 mag 2022Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibileL’Agenda 2030 rappresenta un valido strumento per cercare di costruire un mondo diverso, più vivibile e sostenibile dal punto di vista...
Eugenia Macchi11 mag 2022Transizione ecologica: tempo di rivoluzione?Sentiamo spesso parlare di “transizione ecologica” e dell’urgenza con la quale è necessario che i governi agiscano per la tutela del...
Leonardo Cersosimo26 apr 2022IDEE PER TRAPANI: CULTURA Per l’indicatore “cultura” della classifica Sole 24 Ore sulla qualità della vita, Trapani è al 103esimo posto, in calo di 8 posizioni....
Leonardo Cersosimo21 apr 2022GUERRA UCRAINA: COSI’ FALLISCE IL GIORNALISMOPROPAGANDA E MISTERI NELLA GUERRA EUROPEA Partiamo da un presupposto: la propaganda esiste più che mai. In Russia è palese e oppressiva,...
Sofia Lamia20 apr 2022LA SCHIAVITÙ IERI E OGGILa schiavitù è, dal punto di vista teorico e storico, un’istituzione giuridica, cioè una forma di rapporto tra uomini codificata da...
Silvia Agosta20 apr 2022LA POLITICA E I GIOVANILa maggior parte dei giovani mostra disinteresse nei confronti della politica, solo una minima parte si ritiene sufficientemente...